I suonatori che accompagnano le danze dei balarì di Bagolino suonano chitarra, violino, mandolino e contrabbasso. Il violino è quello che detta la melodia conduttrice di tutti i motivi, suonate che sono accompagnate dalla tradizionale arte interpretativa, unica nel suo genere, a tre voci, una bassa e due alte. (clicca qui - click here)
Cercando l'infinito. (clicca qui - click here)
Il neologismo nonluogo definisce due concetti complementari ma distinti: da una parte quegli spazi costruiti per un fine ben specifico e dall'altra il rapporto che viene a crearsi fra gli individui e quegli stessi spazi. Il termine francese fu introdotto dall'antropologo francese Marc Augé nel 1992. (clicca qui - click here)